domenica 30 luglio 2017

Paradisi Artificiali?







Adele De Vincenzi  16 anni morta per overdose. (Mdma -potente Metanfetamina).
Ma perché?
Domande quanto mai complesse e delicate.
Cosa spinge adolescenti all'avvicinarsi alla droga?
Ce lo chiediamo da tempo come genitori , come membri di una 
comunità quanto mai in crisi di riferimenti  valoriali.
E forse uno dei motivi principali sono da ricondursi a questa crisi di valori , ma probabilmente sarebbe riduttivo ricondurre il tutto a questa
carenza.
Possono essere tante le motivazioni tante quanto le sfumature e le classificazioni della personalità umana.
Uno degli aspetti principali è che ci si vuol omologare ad un "gruppo",
per farsi accettare ed avere maggior credito.
Si vuole a tutti i costi il raggiungimento dello "sballo" per poi ritornare alla normalità. Un susseguirsi di rischi che eccitano la mente e che a volte non ti consentono il ritorno alla normalità ma il passaggio da "paradiso artificiale" a " paradiso reale" per chi è credente.
In circolazione ci sono una miriade di sostanze vendute di cui si conosce
poco o niente al prezzo di poche decine di euro.
Sono facilmente reperibili .
Una cosa è certa ogni qual volta una ragazza/o muore a causa
della droga va in malora una parte della nostra coscienza.
Gli psicoterapeuti hanno sentenziato che più che fare prediche a questi
ragazzi c'è bisogno di grosso aiuto.
Non lasciamo allora nulla di intentato .
Aiutiamoli.Sono nostri figli.
Una ragazza che scrive su facebook "se potessi far capire alla gente di non escludere nessuno perché quel qualcuno si senta insignificante e perdente" Oppure ..."siete tutti solo bravi a sfottere chi sta male,nessuno prova a mettersi nei panni della persona che ha davanti..." Non bisogna essere psicologi per comprendere che era una ragazza che andava aiutata e che molto probabilmente con tale aiuto non sarebbe morta.
Quali sono i doveri e le possibilità  che ha oggi la Scuola e la Famiglia per poter arginare questo fenomeno?
Basterà solo legalizzare la droga per evitare tutto questo?
Le domande che ci poniamo sono davvero impegnative .
La verità è che a tutt'oggi abbiamo solo un mezzo che si chiama "amore e cultura per la vita". Vita che a volte non è neanche tanto meravigliosa con le sue mille e mille  difficoltà   , non è uscendo fuori dalla realtà che riusciremo a risolverle , cercare di vivere invece secondo determinati canoni di sobrietà con un sorriso perché in fondo...
...LA VITA E' COME LO SPECCHIO, TI SORRIDE SE LA GUARDI SORRIDENDO.(GOETHE) 



SV

Nessun commento:

Più popolari