giovedì 5 dicembre 2013

Tutti i partiti hanno sguazzato nel "porcile" di una legge elettorale sballata.

 Allora, vediamo se ho ben  capito. Siamo andati avanti con una legge elettorale del cavolo e , per giunta, anticostituzionale. La Consulta ci ha messo tanto a decidere, a riflettere e valutare ma ce la fatta. 
Dopo quattro anni di battaglie è andato come aveva auspicato l'Avvocato  Bozzi che è stato il primo
firmatario del ricorso contro il Porcellum.
Bisogna chiedersi come mai si è atteso tanto per giungere ad una conclusione che era già scritta.
Ragioni di ordine esclusivamente di Diritto Costituzionale o piuttosto una strategia dettata dalla opportunità politica? 
Ma la   domanda più semplice che oggi si fa l'uomo della strada è:  ma allora e' tutto illegittimo !
In tutti questi anni abbiamo scherzato?
Sono incostituzionali anche gli eletti in parlamento?
Sono incostituzionali e quindi illegittime le maggiori cariche dello Stato, Primo Ministro e Presidente della Repubblica compreso? 
Gli  eletti con un metodo incostituzionale hanno legittimamente la facoltà di operare?
Diventa costituzionale la decadenza di Berlusconi votata in parlamento da soggetti incostituzionali? Non sono un esperto di diritto , ma a lume di naso e con un ragionamento terra terra ritengo che viviamo in una repubblica delle banane e che parlando con la massima serietà e rispetto il buon senso ci fa dire che dovrebbero  dimettersi tutti! Per una motivazione di ordine etico.(?) 
Anche perché tutti, nessuno escluso, hanno sguazzato traendo personali benefici da questa pessima legge.
La Corte comunque ha già evidenziato che questa sentenza non è destinata ad avere effetti sugli attuali parlamentari... come  dire siete delegittimati ma andate avanti ....mha!

Salvatore Valerio
Presidente dell'Associazione Politico Culturale
Laboratorio di Evoluzione Politica e delle Idee.


Nessun commento:

Più popolari