
Che Berlusconi sia probabilmente al capolinea non lo dicono solo i sondaggi ma il sentire del popolo sovrano.
Ma il centro-destra muore con lui?
Io credo e auspico di no. Quali sono i motivi di queste mie sensazioni?
Semplice, basta guardare con analisi distaccata chi dovrebbe arrivare al suo posto.
La sinistra è veramente credibile? Come dice Aldo Cazzullo (editorialista del Corriere della Sera), la sinistra si è ritrovata dopo il PCI con un ceto dirigente e una solida rete economico amministrativa, ma con idee vecchie e fallimentari.
La parte maggioritaria della sinistra che cerca faticosamente di mettere da parte l'idea statalista e assistenziale fa anche fatica a proporre riforme liberali che la parte minoritaria, ma constistente continua a non "digerire".
Tutto questo fa il paio con" la questione morale"( con il caso Penati) che , a quanto pare, ha fatto incavolare Bersani che invece di chiarire certe cose con chi di dovere , parla di "macchina del fango" e di querele a destra e a manca.
In poche parole nella sinistra, può ancora trovare spazio la tracotanza, la supponenza, quella pretesa superiorità verso tutto e tutti? A Voi la risposta.
Buone Vacanze.
Salvatore Valerio