Il 22 luglio del 1943 micidiali bombe delle fortezze volanti alleate centrarono il Propileo della villa comunale. Oggi non sono le bombe a creare problemi al bellissimo ingresso monumentale della villa, ma il guano dei Colombi . Insieme ai colombi ed ai loro "ricordini" c'è anche altro come si nota in foto.
Due mesi fa, più o meno, c'è stato l'intervento del Comune che ha bonificato e reso accessibile il passaggio nella zona.
Il problema è la pulizia del pavimento che dovrebbe essere pulito visto il passaggio di persone e bambini specialmente nei giorni festivi. Senza poi tener presente l'ubicazione del Museo della Memoria proprio nei pressi dell'entrata principale.
Sarebbe facile puntare l'indice verso il primo cittadino che nel 2023 affermava in campagna elettorale:
. “Così come accade nella quasi totalità delle città italiane, nelle quali viene gestito con molta attenzione e con seri investimenti. Perché il guano di colombi e piccioni è un problema serio, sia da un punto di vista igienico-sanitario che da un punto di vista di vivibilità degli spazi urbani e abitativi e del decoro urbano”.
“Toxoplasmosi, salmonella, escherichia coli, chlamydia psittacosi, sono alcune delle malattie che possono essere tramesse attraverso gli escrementi, e studi delle Università di Bologna e Ferrara hanno individuato nei piccioni il “serbatoio” del virus della Febbre del Nilo”, evidenzia. "Nel 2003, uno studio di Nomisma sull’argomento evidenziava come i costi sociali provocati dai danni dei piccioni ammontassero a 16 milioni di euro l’anno, mentre i costi per la pulizia del guano dei piccioni incide per almeno il 3-5 per cento sui costi generali di pulizia urbana".
...."non si può ridurre tutto a slogan e frasi ad affetto, o semplificare ulteriormente puntando l’indice contro la comunità straniera. E chi si candida a sindaco ha il dovere di affrontare un argomento, qualsiasi argomento, nella sua più ampia complessità, perché gli slogan e le battute terminano con la campagna elettorale, ma poi restano i cittadini con i loro disagi e le loro problematiche".
.......
Diciamo che è solo una dimenticanza . Con doverosa pazienza si attendono iniziative tendenti a risolvere questo problema.
Salvatore Valerio
Nessun commento:
Posta un commento